pxb_1853667_492ab4086f3571c17ea4e7de01ba3ed5

facebook
instagram
whatsapp

Articoli e comunicati

Seguici sui social:

@All Right Reserved 2022

Movimento Civico 4

Scopri subito le ultime news

tw-12

SABATO 11 GIUGNO ORE 10, “CIVICO4” INCONTRA LA CITTA’: CENTO IDEE, TRENTADUE PROPOSTE A VISO APERTO

2022-06-06 00:00

ufficio-stampa

SABATO 11 GIUGNO ORE 10, “CIVICO4” INCONTRA LA CITTA’: CENTO IDEE, TRENTADUE PROPOSTE A VISO APERTO

SABATO 11 GIUGNO ORE 10, “CIVICO4” INCONTRA LA CITTA’: CENTO IDEE, TRENTADUE PROPOSTE A VISO APERTO

Ad un anno esatto dal rinnovo del Sindaco e dall’elezione del Consiglio comunale, “Civico4” incontra i cittadini, presso il Grand Hotel “Alfeo”, sabato 11 giugno alle ore 10. Tema dell’iniziativa: “Cento idee per la città, trentadue proposte a viso aperto”.

screenshot-2022-07-06-at-11-13-52-movimentocivico4-(movimentocivico4)-•-instagram-photos-and-videos.png

L’incontro sarà interamente tradotto in Lingua italiana dei segni, a testimonianza di una politica che vuole davvero che nessuno rimanga escluso, non solo come vuota retorica di un’Amministrazione comunale, incapace anche di adottare provvedimenti voluti dalla legge, come il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Dopo l’allargamento del Coordinamento, in vista della scadenza elettorale che nel 2023 chiamerà finalmente la città di Siracusa ad eleggere una nuova Amministrazione comunale, “Civico4” sente il bisogno di dar vita ad una serie di appuntamenti volti alla condivisione di un’idea comune, restituendo al nostro territorio il confronto tra cittadini e Palazzo, che è mancato negli ultimi anni.

Dalle buche sulle strade ai guasti idrici, dal traffico caotico alle discariche di rifiuti, abbiamo assistito ad una delle peggiori gestioni della cosa pubblica, nei servizi di base. Un’altra storia è possibile, sia nel metodo, sia nel merito.

Nel metodo, perché il tempo dell’arroganza e della superbia, della prepotenza e della presunzione, della pervicace pretesa di governare da soli, volge inesorabilmente al termine. Tornerà la partecipazione ai processi decisionali, delle forze politiche, delle associazioni, dei portatori di interessi diffusi, delle categorie produttive, dei sindacati, dei corpi intermedi, dei cittadini.

Nel merito, perché intendiamo costruire insieme il programma per la nostra città, aggiungendo alle proposte avanzate in questi anni, tutte quelle che condivideremo nei nostri appuntamenti. Sarà un viaggio lungo ed entusiasmante, al termine del quale i cittadini rientreranno da protagonisti al civico 4 di Palazzo Vermexio.

Vi aspettiamo.