VIA LIDO SACRAMENTO, VENTI MESI DI BUGIE, LUNGAGGINI ED ERRORI, SCELTE POLITICHE DISCREZIONALI A DANNO DELLA COLLETTIVITA’. SI CHIUDA QUESTA VERGOGNOSA PAGINA DI CATTIVA AMMINISTRAZIONE DELLA CITTA’ E SI FACCIA CHIAREZZA (COMUNICATO STAMPA).

La comunità che abita in via Lido Sacramento e quella parte della città per la quale questa strada è una indispensabile arteria di collegamento nell’ambito dei propri spostamenti subiscono da oltre venti mesi i danni che provengono da un’Amministrazione comunale inefficiente e incompetente. Un gruppo di potere che continua ad arrampicarsi sugli specchi dei propri ritardi e delle proprie scelte discutibili.
Anzitutto, ricordiamo che il primo cedimento della strada risale alla primavera del 2021. L’Amministrazione comunale uscente decise di intervenire in economia. Per onore della verità, l’opinione pubblica rilegga quanto riportato dall’Amministrazione nella determina 125 dell’11/05/2021: “dopo i lavori di pulizia della predetta scarpata, si è riscontrato che questa non è affetta da gravi cedimenti, ma è solo minacciata dall’erosione marina e che quindi le opere di ripristino più urgenti possono riguardare, in atto, anche soltanto il ripristino del tratto di carreggiata stradale che ha ceduto”. La soluzione scelta fu quella di ricompattare il lato della strada che aveva ceduto mettendo sopra dell'asfalto, con dei lavori definiti di “consolidamento”, anziché effettuare delle opere di drenaggio a monte che modificassero il deflusso dell'acqua da monte a valle. Per una spesa di 17.852,28 euro. Il risultato è stato che l'acqua che cade da monte ha continuato ad infiltrarsi e, con le intense precipitazioni atmosferiche dell’ottobre 2021, determinò il nuovo cedimento di via Lido Sacramento, dimostrando l’esatto contrario di quanto asserito dall’Amministrazione comunale, ovvero che quel tratto è proprio soggetto a cedimenti che pretendono un altro tipo di intervento.
A questo punto, la classe dirigente che governa la città, anziché ricorrere a fondi propri o all’accensione di mutui, come ha fatto per la sistemazione di altre strade cittadine sicuramente meno urgenti di via Lido Sacramento e per oneri economici molto maggiori e che sarebbero bastati per risolvere il problema di contrada Isola, decide di cercare finanziamenti esterni. Qualunque amministratore sa che questa scelta è foriera di ulteriori lungaggini e interlocuzioni con altri enti istituzionali, tant’è che – mentre altre strade in città hanno trovato sistemazione – dopo oltre venti mesi dal primo cedimento e quattordici dal secondo, non esiste neanche il progetto per la sistemazione dei due tratti di strada che hanno ceduto. Le indagini geologiche iniziate il 19/12/2022 sul campo e propedeutiche al progetto dimostrano quanta urgenza l’Amministrazione abbia attribuito a questo problema. Sostanzialmente, un grande menefreghismo. Anche il fatto di avere attinto a due diverse fonti di finanziamento esterne farà ulteriormente ritardare la piena risoluzione della problematica.
A questa gravissima situazione si aggiunga che da quando l’Amministrazione comunale ha deciso di optare per un nuovo gestore del servizio di Pubblica Illuminazione un tratto importante della stessa via Lido Sacramento è anche al buio, a dimostrazione dell’ipocrisia che si cela dietro le magnifiche sorti progressive decantate dal Sindaco. “Civico4” ritiene che l’attuale Amministrazione, probabilmente, non sarà in grado di completare la sistemazione della via Lido Sacramento neanche prima della fine del suo mandato e che, se così fosse, avere lasciato per oltre 24 mesi questa contrada in tali condizioni sia un motivo sufficiente per la sua bocciatura elettorale.
Riteniamo urgente che si faccia chiarezza sulle progettazioni affidate, sugli oneri ulteriori che la città sta spendendo senza vedere la soluzione del problema e che si acceda a risorse proprie o all’accensione di un mutuo per risolvere questa triste e umiliante telenovela.