Grazie ai tanti che oggi hanno dedicato insieme a noi del tempo prezioso per la nostra città. Ai molti che credono nella partecipazione ai processi decisionali, nella condivisione di una visione comune, nella volontà di ascoltare, nell'idea che Siracusa sia davvero di tutti, "nessuno escluso", non come vuota retorica, ma come impegno civile nutrito da fatti concreti.
-•-instagram-photos-and-videos.png)
Abbiamo dato inizio alla campagna elettorale per il rinnovo del Sindaco e il ritorno del Consiglio comunale, che avranno luogo nel 2023. Ci guida il coraggio, che letteralmente significa "agire col cuore". Per restituire ai cittadini il palazzo, il Vermexio, dopo anni di mancato coinvolgimento.
Tanti i temi affrontati: la restituzione ai cittadini del campo sportivo di via Lazio, la rimodulazione del Biciplan con attenzione a zone balneari e aree di espansione, l'individuazione di nuovi pozzi per il miglioramento della qualità dell'acqua, il potenziamento del trasporto pubblico locale e turistico, il rilancio del campo scuola Pippo Di Natale, lo sviluppo delle aree a gioco per bambini, il ripristino della scuola comunale di musica, il ripristino della Festa della Musica, il censimento del verde in città e il nuovo Piano della cura del verde, il piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche, il potenziamento del servizio Asacom, la riapertura del CCR di Arenaura, l'apertura del CCR di Cassibile, la realizzazione dei CCR alla Pizzuta, il piano di manutenzione ordinaria delle strade condiviso con la cittadinanza, la stabilizzazione a "full-time" del personale "part-time", la messa in sicurezza delle scuole, il ripristino delle sedi decentrate soppresse e dei servizi di prossimità al cittadino, la risoluzione del problema del deflusso delle acque a Villaggio Miano e in viale Ermocrate, il ripristino degli appuntamenti del sindaco con la cittadinanza, la riapertura dei centri anziani.
A giorni sarà on line il sito internet di Civico4 dove chiunque potrà segnalare disguidi in città e criticità varie, nella certezza che, dall’altra parte del monitor, ci sarà sempre qualcuno pronto ad ascoltare.
In calendario altri appuntamenti per condividere con la città la visione comune e il programma del prossimo quinquennio.
Insieme a tutti voi, verso il 2023.