La mia formazione politica affonda le proprie radici in uno dei partiti che fu erede dello scudocrociato. Al tempo, era davvero difficile raggiungere un ruolo istituzionale importante senza aver fatto quella che veniva chiamata la “gavetta”. Secondo quella cultura, non avresti mai fatto il Sindaco, per esempio, se prima non avessi svolto qualche mandato da consigliere comunale. Veniva ritenuta importante la “preparazione”. Mi colpì sempre, in quella sede, un manifesto che riportava una frase di Luigi Sturzo: “nella politica, come in tutte le sfere dell’attività umana, occorre il tempo, la pazienza, l’attesa del sole e della pioggia, il lungo preparare, il persistente lavorio, per poi, infine, arrivare a raccoglierne i frutti”.

Questi ricordi accompagnano la nota con cui questa settimana annunciamo un ulteriore passo avanti verso le elezioni amministrative del 2023.
Da oggi, infatti, siamo on line su www.movimentocivico4.org
Scritta così, sembra una frase nata di fretta, il cui contenuto potrebbe essere scontato. Ma, come già detto, nessun frutto matura all’alba di un giorno, se non come risultato di un lungo lavoro e di tanto impegno.
Il sito internet di “Civico4” è a disposizione della cittadinanza con numerose funzioni, alcune già attive, altre in corso di realizzazione. Per quanto riguarda il primo aspetto, troverete tutti gli interventi di cui “Civico4” si è reso protagonista nel dibattito cittadino dalla sua nascita alla data odierna, in costante aggiornamento. È presente un’area che risponde alle ragioni per cui è nata in città questa forza politica e le finalità che si prefigge. C’è una pagina dedicata alle segnalazioni, in cui la cittadinanza può caricare le evidenze fotografiche relative a criticità da risolvere e affidarci il compito di interloquire con gli uffici comunali fino alla risoluzione del problema. Stiamo lavorando ad una pagina attraverso cui offrire servizi ai cittadini, ad una dove sarà caricato il programma elettorale per le Amministrative del 2023 e ad una dedicata a chi voglia tesserarsi o sostenere il nostro progetto politico.
Permettetemi di ringraziare Matteo Messina, che lo ha curato, e tutti coloro, tra di noi, che hanno offerto consigli e suggerimenti per arrivare fino a qui.
Per restare nel campo delle citazioni, con cui abbiamo accolto questa nuova creatura, al tempo delle cicale preferiamo quello delle formiche. Sappiamo che d’estate loro cantano, si esibiscono, ma la città necessita di interventi quotidiani e non solo di transitorie apparizioni. Raccogliamo i fili d’erba ad uno ad uno per farci trovare pronti per la prossima stagione.
Vi invito a visitare il nostro sito per darci ulteriori preziosi suggerimenti.