pxb_1853667_492ab4086f3571c17ea4e7de01ba3ed5

facebook
instagram
whatsapp

Articoli e comunicati

Seguici sui social:

@All Right Reserved 2022

Movimento Civico 4

Scopri subito le ultime news

tw-12

TANTI PROGETTI DI CUI LA CITTA’ NON VEDRA’ LE OPERE, SOLDI DISTRATTI A CONCRETE RISTRUTTURAZIONI PER "BUTT

2022-08-16 00:00

ufficio-stampa

TANTI PROGETTI DI CUI LA CITTA’ NON VEDRA’ LE OPERE, SOLDI DISTRATTI A CONCRETE RISTRUTTURAZIONI PER "BUTTARE FUMO NEGLI OCCHI" (COMUNICATO STAMPA).

TANTI PROGETTI DI CUI LA CITTA’ NON VEDRA’ LE OPERE, SOLDI DISTRATTI A CONCRETE RISTRUTTURAZIONI PER "BUTTARE FUMO NEGLI OCCHI" E DARE SOLAMENTE QUALCHE.....

Avremmo desiderato, in questo quinquennio, che la città fosse governata da un Sindaco che avesse la saggezza di Obi-Wan Kenobi, il Maestro e mentore di “Guerre Stellari”. Tuttavia, dopo la conferenza stampa dello scorso giovedì mattina, in cui l’Amministrazione ha motivato la distrazione di un milione e mezzo di euro dei fondi per Ortigia dalla ristrutturazione di edifici alla mera progettazione di interventi nel centro storico, abbiamo la certezza di trovarci nella parodia cinematografica della più nota saga, ovvero “Balle Spaziali”.

whatsapp-image-2022-08-16-at-09.05.58(1).jpeg

La principale ragione che ci ha risvegliato nell’universo di Mel Brooks piuttosto che in quello di George Lucas è il progetto del “Terzo Ponte” di collegamento tra Ortigia e la terraferma. A causa dell’assenza del Consiglio comunale e dell’inutilità della figura del Commissario straordinario, “Civico4” sente sempre di più il dovere di aprire gli occhi all’opinione pubblica su tutto ciò che sta ascoltando e leggendo in questi ultimi mesi di vuoto democratico e di vaneggiante bulimia amministrativa.

Ricorderete, infatti, che il Comune di Siracusa incamerò già un progetto per un “Terzo Ponte” pedonale nei suoi cassetti. Quel progetto è stato al centro di un contenzioso giudiziario vinto dal Comune di Siracusa in quanto la difesa dell’Amministrazione asserì che “l’ipotesi progettuale non fosse condivisa dall’ispettorato regionale servizio infrastrutture perché non era conforme al Piano Regolatore del Comune e mai inserita nel Piano di Protezione Civile sulle vie di fuga”.

Domandiamo, dunque all’Amministrazione comunale, per quale motivo abbia optato per un ulteriore affidamento a soggetto esterno se già esiste un progetto in tal senso? Per quale ragione non abbia coinvolto, in occasione della conferenza stampa, anche l’ispettorato regionale e l’ufficio del Genio Civile? Se è vero, com’è vero, che non è intervenuta prima della conferenza stampa alcuna modifica né del Piano Regolatore né del Piano di Protezione Civile. Infine, perché l’Amministrazione comunale abbia deciso di non comunicare quanto costerà o, meglio, costerebbe (periodo ipotetico del terzo tipo) la realizzazione di questo Terzo Ponte, chiarendo in via definitiva che si tratta solo di un’opportunità per incaricare un progettista esterno per redigere pezzi di carta rispetto ai quali la città non vedrà mai le opere.

Quest’ultima è l’accusa che Civico4 rivolge all’Amministrazione comunale per quanto riguarda tutti gli altri progetti. La città sappia che l’Amministrazione ha distratto somme da interventi certi sugli edifici di Ortigia per interventi incerti o impossibili per i quali resteranno solo i progetti. Alle volte inutili rispetto ai veri problemi della città, come nel caso dell’ascensore di largo Aretusa.

Non stupisce, a tal proposito, la “scena muta” che l’Amministrazione comunale recita negli stessi giorni, sugli stessi argomenti, all’interno del Documento Unico di Programmazione, approvato dalla Giunta Municipale per il triennio 2022-2025 con Delibera n. 118 del 9 agosto, andata in pubblicazione nella settimana che guarda al Ferragosto, giusto perché il dibattito in città resti stabilmente narcotizzato dal gruppo di potere che la governa. Non solo non c’è alcun riferimento alle mirabolanti opere pubbliche presentate appena due giorni dopo l’approvazione del Dup, ma – in relazione alle risorse utilizzate per finanziare i progetti – il Dup approvato dalla Giunta Municipale dice, addirittura, l’esatto contrario a pagina 107: “Individuare le somme ancora non spese al fine di concedere i contributi a favore dei privati cittadini per il recupero di immobili ricadenti nel centro storico Ortigia, consentendo in tal modo al Comune di scorrere la graduatoria”. Insomma, si siedono ad un tavolo e dicono una cosa, poi si spostano nel palazzo vicino e ne dicono un’altra. Amministratori in contraddizione con loro stessi.

L’unica cosa certa, a questo punto, che resta del Documento Unico di Programmazione è l’ulteriore disavanzo del 2022 da aggiungere a quello accumulato in questi anni (più di 22 milioni di euro in base al rendiconto 2020). Altri 683.782,00 euro, dichiarati a pagina 19. Ma per gli incarichi a soggetti esterni c’è sempre spazio.