pxb_1853667_492ab4086f3571c17ea4e7de01ba3ed5

facebook
instagram
whatsapp

Articoli e comunicati

Seguici sui social:

@All Right Reserved 2022

Movimento Civico 4

Scopri subito le ultime news

tw-12

GIU’ LE MANI DALL’ISTITUTO “VERGA”. A RISCHIO L’AUTONOMIA DELLA SCUOLA DI VIA MADRE TERESA DI CALCUT

2022-11-22 23:00

ufficio-stampa

GIU’ LE MANI DALL’ISTITUTO “VERGA”. A RISCHIO L’AUTONOMIA DELLA SCUOLA DI VIA MADRE TERESA DI CALCUTTA.

La Delibera di Giunta Municipale 174 del 16/11/2022 rischia di aprire le porte ad uno scellerato progetto di “spartizione” dell’Istituto comprensivo “Verga”....

GIU’ LE MANI DALL’ISTITUTO “VERGA”. A RISCHIO L’AUTONOMIA DELLA SCUOLA DI VIA MADRE TERESA DI CALCUTTA. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON AVANZI ALCUNA IPOTESI DI “SPEZZATINO” (COMUNICATO STAMPA)

La Delibera di Giunta Municipale 174 del 16/11/2022 rischia di aprire le porte ad uno scellerato progetto di “spartizione” dell’Istituto comprensivo “Verga” di via Madre Teresa di Calcutta. La scuola in questione, a causa del numero degli iscritti per l’anno scolastico 2022/2023 ovvero 462 si colloca tra gli istituti su cui pende la spada di Damocle della perdita dell’autonomia, nonostante abbia sempre avuto un numero di alunni superiore, a volte di molto, alle 500 unità.

315878970_10225804400970771_8885661267048781126_n.jpeg

L’attuale reggenza, unitamente al collegio dei docenti e al Consiglio di istituto, ha formalmente spiegato le ragioni delle difficoltà lasciate alle spalle e dei progetti per il futuro, tesi a valorizzare la centralità e l’importanza di un luogo formativo collocato in un punto nevralgico della città, la cui difesa è indispensabile per la complessità dei problemi attraversano l'area in cui ricade.

Ci addolora e ci stupisce che l’Amministrazione comunale di Siracusa abbia già immaginato, come si evince dallo schema di proposta allegato alla delibera della Giunta, qualora il “Verga” non riuscisse a raggiungere un numero di iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 superiore alle 500 unità, l’ipotesi di uno “spezzatino” delle strutture oggi facenti parte della scuola, che verrebbero suddivise tra l’istituto “Chindemi” e l’istituto “Martoglio”: al primo andrebbe il plesso di via Alcibiade e al secondo il plesso centrale di via Madre Teresa di Calcutta.

Abbiamo la netta impressione che l’Amministrazione comunale, che non è nuova purtroppo agli “spezzatini”, possa aver venduto la pelle dell’orso prima di averlo ucciso.

Infatti, non si comprende quale motivo ci sia di affrontare il problema di una eventuale redistribuzione delle strutture del “Verga” se, ad oggi, il “Verga” non ha ancora perso alcuna autonomia. Come dire, se le cose non vanno come sostiene il “Verga”, noi comunque abbiamo già la soluzione pronta.

Non è il tipo di Amministrazione della città che immaginiamo noi. Riteniamo che, in casi come questi, consapevoli dell’importanza di una autonomia scolastica, una classe politica scende in campo per sostenere apertamente la difesa dell’istituzione in difficoltà, non si limita a fare i calcoli del ragioniere, assecondando le ipotesi “futuristiche” delle scuole limitrofe.

La cosa più grave è che oggi vengono al pettine i nodi causati da questa Amministrazione comunale, che con la Determina dirigenziale numero 45 del 2019 ha, sostanzialmente, posto le premesse per alimentare in città plessi superaffollati e classi con un numero eccessivo di allievi, creando le condizioni per il depauperamento di scuole che oggi si trovano, evidentemente, in difficoltà. Dunque, qualora il rischio dovesse tradursi in realtà, ci troveremmo di fronte all’ennesimo fallimento dell’attuale Amministrazione comunale.

“Civico4” sostiene che l’Amministrazione comunale non dovesse e non dovrà avanzare, neanche in via cautelativa, alcuna proposta di razionalizzazione o accorpamento e che debba essere in queste settimane valorizzata e difesa l’offerta formativa della scuola affinché nel mese di gennaio possa essere raggiunto e superato il numero dei 500 alunni richiesto, senza paventare rischi che di per sé potrebbero già demotivare le famiglie.