pxb_1853667_492ab4086f3571c17ea4e7de01ba3ed5

facebook
instagram
whatsapp

Articoli e comunicati

Seguici sui social:

@All Right Reserved 2022

Movimento Civico 4

Scopri subito le ultime news

tw-12

“CIVICO4”: SIRACUSA SEDE DI UNA FIERA DELL’EDITORIA DEL MEDITERRANEO (COMUNICATO STAMPA).

2023-01-15 23:00

ufficio-stampa

“CIVICO4”: SIRACUSA SEDE DI UNA FIERA DELL’EDITORIA DEL MEDITERRANEO (COMUNICATO STAMPA).

La scrittrice siciliana Giuseppina Torregrossa , in occasione di un’ampia intervista rilasciata domenica 8 gennaio sulle pagine nazionali del quotidiano La Sici

“CIVICO4”: SIRACUSA SEDE DI UNA FIERA DELL’EDITORIA DEL MEDITERRANEO (COMUNICATO STAMPA).

La scrittrice siciliana Giuseppina Torregrossa , in occasione di un’ampia intervista rilasciata domenica 8 gennaio sulle pagine nazionali del quotidiano La Sicilia, ha puntato la sua attenzione su Siracusa, lanciando la suggestione di una Fiera dell’Editoria del Mediterraneo. Non ci ha sorpreso, nei giorni seguenti, l’indifferenza dell’Amministrazione comunale uscente, sul cui progetto culturale di questi cinque anni nutriamo molte riserve.

screenshot-2023-02-18-at-13-53-31-movimentocivico4-(movimentocivico4)-•-instagram-photos-and-videos.png

Nel contesto storico di una città che si appresta, tra meno ci cinque mesi, al rinnovo del proprio Sindaco e al ritorno del Consiglio comunale, “Civico4” ritiene di raccogliere questa suggestione come spunto per condividere un traguardo importante del programma amministrativo della prossima guida della città.

La Fiera dell’Editoria del Mediterraneo come luogo fisico e spazio virtuale in cui la città di Siracusa diventa per una settimana, nel mese di maggio o nel mese di settembre, centro culturale del Paese, sui temi dei diritti sociali, delle nuove generazioni, della transizione digitale, del sistema scolastico, della mobilità urbana, dell’ambiente e molto altro. Non solo promozione della piccola, media e grande editoria, ma anche opportunità per incontri con gli autori, reading e spettacoli. La scelta del periodo permetterebbe di anticipare l’inizio della stagione del teatro classico o chiuderla ed entrare in connessione con le realtà fieristiche limitrofe e, in particola modo, con il Premio Letterario intitolato a “Vittorini”.

Potrebbe essere ospitata in luoghi che richiamano la vocazione culturale e commerciale come l’ex liceo classico “Tommaso Gargallo” oppure l’Antico Mercato di Ortigia, utilizzare l’Urban Center o la piazza d’armi del Castello Maniace, individuando aree che accolgono le case editrici e spazi destinati agli eventi e al dibattito, alla presenza di ospiti illustri grazie ai quali animare i temi al centro delle edizioni.

L’individuazione del Comitato organizzatore ruoterà attorno a soggetti istituzionali e associativi di cui i primi nomi potrebbero essere il Comune di Siracusa, il Libero Consorzio, l’Inda, l’Isisc, la Sovrintendenza.