pxb_1853667_492ab4086f3571c17ea4e7de01ba3ed5

facebook
instagram
whatsapp

Articoli e comunicati

Seguici sui social:

@All Right Reserved 2022

Movimento Civico 4

Scopri subito le ultime news

tw-12

NO ALLA VIOLENZA, CHIESTE LE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE ALLA CULTURA E LEGALITÀ.

2022-09-14 00:00

ufficio-stampa

NO ALLA VIOLENZA, CHIESTE LE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE ALLA CULTURA E LEGALITÀ.

La violenza verbale e fisica di un rappresentante delle istituzioni cittadine non ammette scuse né può limitarsi a delle scuse. Riteniamo inaccettabile il......

L'ASSESSORE DELLA GIUNTA ITALIA REPLICA CON TRADIZIONALE ELEGANZA: "SONO (SIAMO) IL NULLA MISCHIATO CON IL NIENTE". AI MUSCOLI E AI TONI SPREZZANTI DELLA GIUNTA MUNICIPALE, PREFERIAMO IL GIUDIZIO DELLA CITTA' E DEGLI ELETTORI. GRAZIE.

La violenza verbale e fisica di un rappresentante delle istituzioni cittadine non ammette scuse né può limitarsi a delle scuse. Riteniamo inaccettabile il fatto che ad oggi non siano ancora arrivate le dimissioni volontarie dell'assessore alla cultura e alla legalità né un gesto del primo cittadino, che non lo ha né invitato a dimettersi né gli ha ritirato le deleghe.

Antonio Alfano, che ha liberamente e civilmente espresso il proprio disappunto verso una iniziativa dell'Amministrazione comunale, poteva e potrà essere ciascuno di noi. A lui va la nostra solidarietà e una risposta concreta all'appello lanciato alle classi dirigenti cittadine.

Civico4, per queste ragioni, ha aderito al sit in presso la Prefettura di Siracusa a cui si riferiscono le immagini. Presenti altre forze politiche, senza bandiere e senza simboli: Pd con Santino Romano e Marco Monterosso, PCI con Marco Gambuzza, Consulta Civica con Damiano De Simone , Forza Italia con Gianmarco Vaccarisi e Ferdinando Messina , Italia Viva con Salvatore Piccione, Giovani Democratici con Angelo Greco, Prima l'Italia con Alessandro Cotzia, Ortigia Sostenibile con Salvo Salerno, l'ex consigliere comunale Pippo Impallomeni, Salvo Sparatore per Gran Sicilia.

Una domanda per il Sindaco: Signor Sindaco, risponde a verità il fatto che Lei abbia convocato in privato gli agenti della Polizia Municipale per porgere le sue scuse per quanto affermato dall'Assessore alla Cultura a seguito dell'aggressione del signor Alfano ma che, contestualmente, ha anche asserito che queste scuse agli agenti di Polizia Municipale non può porgerle pubblicamente? E perché? Grazie per la risposta.

Questa mattina, con i toni sprezzanti e l'atteggiamento muscolare che caratterizza il prepotente atteggiamento, sulla questione, dell'Amministrazione comunale, l'assessore alla Legalità e alla Cultura replica in un post su facebook: "si assiste a delle farse, promosse da guitti e casi umani, in cerca di notorietà, in cui si maramaldeggia sul nulla, lanciando accuse prive di senso, che scivolano sulla mia indifferenza. Poveretti, anzi, mischini, sono il nulla mischiato con il niente".

 

Nella consapevolezza del tenore delle argomentazioni che caratterizzano l'esponente della Giunta Municipale e che il Sindaco di questa città tollera e, quindi, condivide come modus operandi della dialettica democratica con le forze politiche cittadine, preferiamo, evidentemente, il giudizio della città e degli elettori, fortunatamente sempre più vicino.