PORTIERATO E FRONT OFFICE: “CIVICO4” CHIEDE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE MODERAZIONE NELL’UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DELL’AFFIDAMENTO DIRETTO E DELLA PROROGA TECNICA, MAGGIORE IMPEGNO NELL’INDIZIONE E NELLA DEFINIZIONE DI PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA (COMUNICATO STAMPA)

La settimana appena trascorsa ha regalato all’albo pretorio del Comune di Siracusa la proroga del servizio di portierato e front-office, che ha raggiunto oggi un costo di
165 mila euro. Il servizio, la cui scadenza era prevista per lo scorso 30/09/2022, viene prorogato fino al 31 dicembre, nelle more di esperire il progetto per la procedura di gara ad evidenza pubblica. A sua volta, la ditta appaltatrice del servizio aveva ricevuto in affidamento diretto l’attività di portierato e front-office lo scorso 07/04/2022 nella more di esperire una nuova procedura di gara, per il costo di 137 mila euro, in quanto solo nel mese di maggio verrà aggiunto anche il servizio presso la Cittadella dello Sport, che a maggio – appunto – il Comune decide di gestire in maniera diretta, con la conseguente disastrosa situazione odierna che l’opinione pubblica conosce (dalle temperature dell’acqua della piscina alla mancata cura del verde, passando per la diffusa sporcizia che più volte abbiamo testimoniato).
Tornando, a ritroso, al servizio di portierato e front-office, ad aprile 2022 fu affidato in maniera diretta in quanto a fine marzo 2022 era scaduto il servizio affidato ad ottobre 2021 per soli quattro mesi e a seguito di una ricerca di mercato, nelle more dell’indizione di una nuova gara d’appalto. Infatti, ad ottobre 2021 l’Amministrazione comunale decise di revocare in autotutela gli esiti della procedura negoziata, senza bando di gara, indetta a marzo 2021, in quanto trascorse un lungo lasso di tempo tra l’indizione della gara e la sua conclusione e l’Amministrazione comunale ritenne che i processi di dematerializzazione in corso all’interno del Vermexio determinassero l’opportunità di rivedere per intero di documenti della gara. Tra un affidamento diretto e l’altro, tra una proroga e l’altra, sono trascorsi due anni senza che questo servizio sia stato affidato tramite lo strumento giuridico della gara ad evidenza pubblica.
Nel frattempo, l’Amministrazione comunale indice a luglio 2022 una gara più piccola, per soli due mesi, per il servizio di portierato del parcheggio Talete, aggiudicato ad altra ditta per 16 mila euro. Ci chiediamo, a tal proposito, perché non abbia proceduto ad una ulteriore estensione, dopo quella della Cittadella dello Sport, o piuttosto ad una ulteriore gara nel caso della Cittadella dello Sport. Al momento, quindi, abbiamo i seguenti servizi di portierato: Palazzo Vermexio, Uffici finanziari e demografici, Cimitero, Cittadella dello Sport, Palestra Akradina e Parcheggio Talete.
“Civico4” non ritiene di entrare in un giudizio di merito sulle ragioni di carattere eccezionale e temporaneo che abbiano costretto da due anni a questa parte l’Amministrazione comunale a muoversi con strumenti alternativi alla gara pubblica per erogare importanti servizi alla cittadinanza. Ma, come ricordava Orazio nelle “Satire”, “est modus in rebus”. “Civico4” invita l’Amministrazione comunale, in quest’ultimo scorcio di mandato, a saggezza e moderazione, ad impegnarsi di più nella definizione di procedure di evidenza pubblica che garantiscano l’apertura al mercato, la massima concorrenza e la trasparenza degli affidamenti, assecondando in tal senso le pronunce in merito dell’autorità nazionale anti-corruzione.