pxb_1853667_492ab4086f3571c17ea4e7de01ba3ed5

facebook
instagram
whatsapp

Articoli e comunicati

Seguici sui social:

@All Right Reserved 2022

Movimento Civico 4

Scopri subito le ultime news

tw-12

“SERVIZI DI SUPPORTO” ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE: ATTIVITA’ FERME AL PALO, MANCANZA DI PROGRAMMAZION

2022-07-28 00:00

ufficio-stampa

“SERVIZI DI SUPPORTO” ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE: ATTIVITA’ FERME AL PALO, MANCANZA DI PROGRAMMAZIONE, LAVORATORI TRA INCERTEZZE E DISAGI.(COMUNICATO STAMPA).

A dieci mesi dal rinnovo della carica di Sindaco e dal ritorno del Consiglio comunale in città, prosegue la “cura dimagrante” dell’Amministrazione comunale....

A dieci mesi dal rinnovo della carica di Sindaco e dal ritorno del Consiglio comunale in città, prosegue la “cura dimagrante” dell’Amministrazione comunale nel campo dei cosiddetti “servizi di supporto”, monitorati da Civico4 fin dal momento in cui la classe dirigente alla guida del Vermexio ritenne discutibilmente di “sopprimere” alcuni servizi al cittadino e di dividere in numerosi rivoli l’appalto allora esistente, facilitando – in questo modo – politiche di affidamento diretto, di proroghe e di procedure negoziate con poche ditte e in assenza di bando, così come di fatto è avvenuto e continua ad avvenire.

295991073_10225081390415959_484971852679537442_n.jpeg

Delle 98 persone che lavoravano per “servizi di supporto” all’Amministrazione comunale al momento in cui ebbe inizio il vituperato “spezzatino”, oggi se ne contano solamente 52 in servizio, 12 in “ferie forzate” in attesa di una gara, 10 in condizione di licenziamento. Procediamo con focus sui singoli servizi per meglio trasmettere all’opinione pubblica la gravità delle singole situazioni, anche in ordine agli effetti nefasti sul piano dei servizi al cittadino.

Con Determina dirigenziale 1202 del 07/04/2022, con procedura di affidamento diretto, è stato assegnato il “servizio di front-office delle sedi comunali” (167 mila euro), esteso con la determina 1650 del 10/05/2022 anche a Cittadella dello Sport e Palestra Akradina (altri 20 mila euro) e prorogato in assenza di gara il 13/07/2022. In questa attività di portierato operavano inizialmente 13 unità lavorative delle sopra citate 98, poi estese a 18, ivi comprese alcune nuove assunzioni. Sorprende, tra le altre cose, da parte nostra, il fatto che siano state sottratte ad importanti attività di supporto nei settori dell’igiene urbana, dello stato civile e delle politiche sociali tre unità dirottate in attività di portierato, sia per il peso dei servizi per la collettività che precedentemente svolgevano queste persone, sia per l’evidente “demansionamento” delle stesse unità lavorative.

Desta molta preoccupazione la condizione lavorativa in cui versano le 12 unità che fino allo scorso 30 giugno erano impiegate nell’importante servizio dell’archiviazione digitale, rispetto a cui l’Amministrazione non è stata in grado di farsi trovare pronta in tempo con una nuova gara. È la cartina di tornasole di un’Amministrazione che di “smart city” ha davvero molto poco. Le 12 persone sopra citate si trovano in ferie forzate e, quando termineranno le ferie, con la prospettiva del licenziamento se non subentrerà la cassa integrazione. Mentre l’Amministrazione comunale anticipa con una nota firmata dalla Dirigente del settore Informatico l’inizio di una procedura negoziata senza bando. D’altra parte, il costo della mancanza di programmazione, che caratterizza l’Amministrazione comunale uscente, presta il fianco a procedure meno aperte come quella sopra menzionata.

Nell’ambito delle cosiddette “manutenzioni” e nel servizio “navette” operavano un tempo ventiquattro lavoratori ex Util Service che a partire dal mese di dicembre 2021 hanno manifestato in piazza Duomo, con dichiarazioni del primo cittadino su iniziative amministrative che non hanno mai trovato riscontro nei successivi sette mesi. Questa è la platea sulla quale si è abbattuta in maniera più dura la scure delle decisioni dell’Amministrazione comunale. Continuiamo a ritenere scellerata, come abbiamo definito fin dal primo giorno, l’iniziativa con cui il Vermexio ha soppresso il servizio navette nella nostra città.

“Civico4” esprime analoghe perplessità sulla presunta soppressione dei servizi di affissione e de-affissione dei manifesti e di montaggio e smontaggio dei palchi, si domanda come vengano di fatto ad oggi gestiti e se ci siano indicazioni da parte dell’Amministrazione comunale a coloro che abbiano la necessità di usufruire di questi servizi in relazione alle aziende private che, di fatto, beneficiano della mancata erogazione da parte dell’Amministrazione comunale di questi due servizi in città.

Infine, c’è la commessa della gestione del servizio dei “tributi” comunali, dove oggi operano 34 unità delle originarie 98 dell’appalto unico. Avevamo paventato lo scorso 31/01/2022 dubbi sulle modalità della gara per l’affidamento della gestione dei tributi comunali. “Civico4” aveva espresso preoccupazione per la lettera del 25/01/2022 prot. 1095, che seguiva quella del 07/12/2021 prot. 17865, con cui l’ufficio ispettivo del Dipartimento delle Autonomie Locali della Regione Siciliana chiedeva all’Amministrazione comunale una relazione sul paventato affidamento dei servizi a soggetti privi dei requisiti previsti dal disciplinare di gara. Restiamo in attesa di conoscere quale sia stato il riscontro dell’Amministrazione.