pxb_1853667_492ab4086f3571c17ea4e7de01ba3ed5

facebook
instagram
whatsapp

Articoli e comunicati

Seguici sui social:

@All Right Reserved 2022

Movimento Civico 4

Scopri subito le ultime news

tw-12

CITTADELLA, STADIO E CENTRO DI VIA LAZIO DIMOSTRANO IL FALLIMENTO DELLE POLITICHE SPORTIVE.

2023-01-09 23:00

ufficio-stampa

CITTADELLA, STADIO E CENTRO DI VIA LAZIO DIMOSTRANO IL FALLIMENTO DELLE POLITICHE SPORTIVE.

Nello sport, la programmazione è un elemento essenziale per il raggiungimento di risultati importanti. Lo scorso anno, il nostro Paese ha raccolto i frutti di u

CITTADELLA, STADIO E CENTRO DI VIA LAZIO DIMOSTRANO IL FALLIMENTO DELLE POLITICHE SPORTIVE. L’IMPIANTISTICA SPORTIVA PUBBLICA AL CENTRO DELLE ATTENZIONI DELLA PROSSIMA AMMINISTRAZIONE COMUNALE (COMUNICATO STAMPA).

Nello sport, la programmazione è un elemento essenziale per il raggiungimento di risultati importanti. Lo scorso anno, il nostro Paese ha raccolto i frutti di un buon lavoro in parecchie discipline, dal nuoto alla pallavolo, dalla scherma al judo, dall’atletica al motociclismo.

screenshot-2023-02-18-at-13-50-52-movimentocivico4-(movimentocivico4)-•-instagram-photos-and-videos.png

Se la nostra città, nell’ambito del più complesso sistema Paese, occupa posizioni di retroguardia anche in ambito sportivo, la regione è proprio legata alla mancanza di programmazione, ad una gestione declinata sulla base dell’emergenza, al disinteresse – oltre la retorica – per l’impiantistica sportiva pubblica.

Nel maggio del 2021, l’Amministrazione comunale ha preteso la gestione diretta della Cittadella dello Sport, affermando che avrebbe garantito servizi ed efficienza. Il risultato, dopo otto mesi, è sotto gli occhi di tutti. La piscina ha subito lo scotto di una manutenzione scadente, del mancato ripristino della caldaia, le temperature al di sotto degli standard hanno reso proibitive le attività sportive. La città sopporta l’ennesimo annuncio del ripristino delle condizioni di salubrità e agibilità nel mese di febbraio.

Presso lo stadio “Nicola De Simone”, la scopertura della lastra della tribuna centrale ha reso inagibile il settore, costringendo i tifosi da oltre un mese ad assistere alle partite in tribuna laterale. L’assenza di interventi alla data odierna è la dimostrazione della scarsa reattività di fronte ai problemi dell’attuale classe dirigente.

In pochi, oramai, parlano della vandalizzazione del centro sportivo e di aggregazione di via Lazio, sulla cui chiusura e sul cui contenzioso le responsabilità dell’Amministrazione sono pesanti. È stata sottratta alla città una delle più importanti aree di recupero sociale attraverso lo sport, in uno dei quartieri che maggiormente hanno risentito in questi cinque anni dell’arretramento delle istituzioni comunali.

“Civico4”, in questo ultimo scorcio di mandato amministrativo, chiede interventi urgenti e risposte concrete. Non è più tempo di programmi declinati al futuro di fronte al capolinea del giudizio elettorale. Siracusa deve voltare pagina rispetto al pressapochismo, alla disattenzione e alla faciloneria. Le immagini attuali di questi impianti consegnano agli elettori abbondanti strumenti di valutazione.